Salvatore Scimeca, nato a Carini il 13/07/1981 e residente in Via Spadolini, 12, Cianciana (AG).

Inizia a studiare musica all'età di 7 anni. Approfondisce lo studio del sax con il M° Salvatore Cutrò conseguendo importanti riconoscimenti artistici. Fra questi menzioniamo il 1° Premio al IV Concorso Nazionale “Giovani Musicisti" di Caccamo e il 1° Premio Assoluto e il Premio SIEM al 2° Concorso Nazionale “Città di Balestrate”. Ha preso parte al 1° Corso di Sassofono tenutosi a Noto (SR) con il M° Iwan Roth reputato fra i più grandi sassofonisti contemporanei.

Nel 1998 consegue il Diploma di solfeggio e teoria musicale al Conservatorio musicale di Caltanissetta e successivamente la licenza di pianoforte complementare e il compimento inferiore (5° anno) di sassofono al Conservatorio di Palermo.

Attualmente è direttore artistico dell'associazione musicale ACB Simonelli di Cianciano (AG).

Ha conseguito il 24/10/2006 la Laurea in Architettura presso la Facoltà degli Studi di Palermo con la votazione di 110/110 e lode, discutendo la tesi “Le Pietre delle nostalgia…Bagli e Masserie nel territorio di Castronuovo di Sicilia”, giudicata degna di menzione.

Inizia fin da subito l'attività di libero professionista presso lo studio di Architettura “Naos Engineering” di Palermo dell'Architetto Pietro Di Maria. Nel settembre del 2007 si abilita all'esercizio della professione e dal 2008 risulta iscritto all’Albo degli Architetti della provincia Palermo al numero d’ordine 5380 (dal 2015 iscritto all'albo degli Architetti della provincia Agrigento al numero 1815).

Nel Maggio del 2007 partecipa al Corso 3d studio max organizzato dall'Eureka Engineering s.r.l. Authorized Training Center di Palermo conseguendo il “livello full”.

Presso il Centro di formazione professionale Associazione POLITEA di Palermo consegue, nel 2008, il titolo di “Esperto per il monitoraggio Ambientale”.

Dall'Ottobre 2008 fino ad Agosto del 2011 inizia un'esperienza professionale e formativa in Inghilterra; dapprima presso lo studio di Architettura londinese dell'Architetto Anne Machine e successivamente nell'azienda PPE Limited in Harlow come Assistente al product manager e CAD designer.

Consegue inoltre nel 2009, presso “University of Cambridge, Hertford Regional College di Broxbourne” (England), il “Certificate in ESOL skills for life".

Collabora con diversi studi professionali e artisti inglesi. Recentemente ha coadiuvato l'artista Lee Simmons per la progettazione della scultura “The war Memorial" situata a Westminster City Council, Kingsgate Place, Victoria, Londra.

Nell'anno 2012 inaugura lo Studio D&S Architetti dove svolge l'attività di libero professionista.

 

PROGRAMMA TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE